Giornata informativa 31 gennaio 2024

Giornata informativa 31 gennaio 2024
Attenzione: Le lezioni avranno inizio il giorno 24 febbraio 2025.
Attenzione: Le lezioni del I anno avranno inizio il 3 marzo 2025.
Attenzione: Le lezioni di Microeconomia iniziano il 24 febbraio nella Facoltà di Economia = Lunedì ore 11/13 aula T1 – Martedì ore 11/13 aula Magna – Mercoledì ore 16/18 aula T1 – Giovedì ore 11/13 aula T1
Insegnamento | Docente | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|---|
Scienza dell’Amministrazione | Alberto Zito | Ore 9:00-11:00 Scienze aula 1 PP2 | Ore 9:00-11:00 Scienze aula 1 PP2 | Ore 9:00-11:00 Scienze aula 1 PP2 | ||
Microeconomia | Gustavo Piga | Ore 11:00-13:00 Scienze aula 1 PP2 | Ore 11:00-13:00 Scienze aula 1 PP2 | Ore 11:00-13:00 Scienze aula 1 PP2 | Ore 11:00-13:00 Scienze aula 1 PP2 | |
Istituzioni di Diritto Pubblico italiano ed europeo | Marta Mengozzi | Ore 14:00-16:00 Scienze aula 1 PP2 | Ore 14:00-16:00 Scienze aula 1 PP2 | Ore 14:00-16:00 Scienze aula 1 PP2 | ||
Inglese (Inizio 19 febbraio) | Diane Axinte | Ore 16:00-18:00 Leggi aule | Ore 13:00-15:00 Leggi aule |
Insegnamento | Docente | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|---|
Storia delle Relazioni Internazionali | Daniela Felisini | Ore 9:00-11:00 Scienze aula 2 PP2 | Ore 9:00-11:00 Scienze aula 2 PP2 | Ore 9:00-11:00 Scienze aula 2 PP2 | ||
Politica Economica (Inizio 17 febbraio) | Mariangela Zoli | Ore 11:00-13:00 Economia | Ore 11:00-13:00 Economia | Ore 11:00-13:00 Economia | ||
Diritto Amministrativo | Nino Paolantonio | Ore 14:00-16:00 Scienze aula 2 PP2 | Ore 14:00-16:00 Scienze aula 2 PP2 | Ore 14:00-16:00 Scienze aula 2 PP2 | ||
Francese | Anne Marie Bertinotti | Ore 16:00-18:00 Leggi aule | Ore 14:00-16:00 Leggi aule |
Insegnamento | Docente | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|---|
Diritto Processuale Penale | Carlo Bonzano | Ore 13.00-16.00 Scienze aula 6 PP2 | Ore 13.00-16.00 Scienze aula 6 PP2 | |||
Global History | Enrico Acciai | Ore 17:00-19:00 Lettere aula T32 | Ore 15:00-17:00 Lettere aula T28 | Ore 15:00-17:00 Lettere aula T28 | ||
Economia Pubblica (Inizio 9 aprile) | Paolo Paesani | Ore 11:00-13:00 Economia | Ore 9:00-11:00 Economia | Ore 9:00-11:00 Economia | ||
Economia Pubblica (Inizio 17 febbraio) | Mariangela Zoli | Ore 14:00-16:00 Economia | Ore 14:00-16:00 Economia | Ore 14:00-16:00 Economia |
Insegnamento | Docente | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|---|
Teoria e pratica dei diritti umani | Maria Novella Campagnoli | Ore 13:00 – 15:00 Leggi aule | Ore 9:00-11:00 Scienze aula 5 PP2 | |||
Diritto dell’Unione europea | Pierluigi Simone | Ore 14:30-16.00 Scienze aula 5 PP2 | Ore 14:30-16:00 Scienze aula 5 PP2 | |||
Diritto dell’impresa e dei mercati | Giuseppe Santoni | |||||
Diritto parlamentare | Giacomo Lasorella | |||||
Diritto penale (Inizio 3 marzo) | Cristiano Cupelli | Ore 15.00-18.00 Scienze aula 6 PP2 | ||||
Istituzioni del Mondo Islamico | Massimo Papa | Ore 14:30-16:00 Rettorato Cismi aula 4 edificio E piano 0 | Ore 14:30-16:00 Rettorato Cismi aula 4 edificio E piano 0 | |||
Sistema del diritto processuale civile | Bruno Sassani | |||||
Giustizia penale internazionale | Rita Lopez | Ore 16:00-18:00 Scienze aula 5 PP2 | Ore 9:00-11:00 Leggi aule | |||
Diritto e scienze dell’investigazione (Inizio 3 marzo) | Carlo Taormina | Ore 15:00-17:00 Scienze aula 29 | Ore 15:00-17:00 Scienze aula 7 PP2 | |||
Protezione internazionale del patrimonio culturale | Federica Mucci | |||||
Diritto della privacy e protezione dei dati personali | Carla Solinas | |||||
Pubblica amministrazione, settore non profit e sviluppo sostenibile | Marco Meneguzzo | |||||
Archivistica e gestione documentale nell’amministrazione pubblica (Inizio 4 Marzo) | Alessia Glielmi | Ore 11.00-13.00 | ||||
Diritto dei consumatori | Francesco Sangermano | Ore 12.30-14.00 Economia aula E | Ore 12.30-14.00 Economia aula E | |||
Storia economica | Fernando Salsano |
PIANTINE AULE SOGENE, PP1, PP2
Apertura dei termini per le domande di ammissione 2024-2025
Si avvisa che sono aperti i termini per l’invio delle domande di ammissione al programma di doppia laurea/Double Degree in Scienze dell’Amministrazione e delle Relazioni Internazionali e in Sciences Politique a l’International presso l’Università di Parigi Est – Creteil per l’anno accademico 2024-2025.
L’opportunità è riservata agli studenti di secondo anno (immatricolati nel 2022-2023), che si iscriveranno al terzo anno del corso nel prossimo anno accademico, e che intendano optare per il percorso di specializzazione di ambito storico-politico.
Si ricorda che l’accordo di collaborazione prevede l’ammissione di massimo 5 studenti, che saranno selezionati da una commissione di docenti del corso in base alla valutazione (i) della conoscenza adeguata della lingua francese, (ii) al rispetto dei CFU previsti per i primi due anni del corso, e (iii) alla motivazione alla partecipazione al programma.
Gli studenti selezionati dovranno frequentare presso l’Università partner l’intero terzo anno di corso, attenendosi al programma di studi previsto per gli studenti di terzo anno del corso in Sciences Politique a l’International dell’Università partner.
Le domande di partecipazione, corredate di CV ed elenco degli esami sostenuti redatto in carta semplice, devono pervenire alla seguente mail (segreteria@scienzepolitiche.uniroma2.it) entro e non oltre il 20 gennaio 2024,e dovranno riportare nell’oggetto “domanda di ammissione Dual Degree UPEC”.
Gli studenti saranno successivamente contattati per un colloquio con la Commissione.
Si ricorda che, al fine di ottenere la borsa di studio per il soggiorno all’estero, è comunque necessario fare domanda sul bando Erasmus di Ateneo per il prossimo anno, che sarà pubblicato a inizio 2024: gli studenti selezionati per la partecipazione al Dual Degree avranno accesso alla borsa Erasmus, ma solo a condizione che abbiano presentato regolarmente la domanda per il bando Erasmus.
Dal 14 dicembre p.v. si apriranno le iscrizioni ai Corsi di lingua italiana a stranieri del CLICI – Centro di Lingua e Cultura Italiana – per il II semestre dell’ a.a. 2023/2024.
I corsi del prossimo semestre, che si svolgeranno dalla seconda metà di marzo a giugno 2024, saranno erogati in presenza e/o a distanza in base alla disponibilità delle aule e al numero di studenti partecipanti.
Per gli studenti stranieri iscritti a qualunque corso di studi erogato dal nostro Ateneo i corsi CLICI sono gratuiti. Cercheremo anche nel prossimo semestre di dare soddisfazione a tutte le studentesse e gli studenti che faranno domanda, ma è importante che seguano la procedura e che rispettino le scadenze per darci la possibilità di organizzare le classi nel migliore dei modi possibili e in tempi utili per l’inizio dei corsi.
Tutte le indicazioni necessarie all’iscrizione sono disponibili, in italiano e in inglese, sul sito del CLICI http://clici.uniroma2.it. Tutte le richieste che giungeranno dopo la scadenza (1 febbraio 2024) o le registrazioni non complete non potranno essere prese in considerazione.
Il Seminario è organizzato nell’ambito delle attività di laboratorio Soft Skills previste dall’ordinamento didattico del corso di laurea. La frequenza regolare e la partecipazione attiva al Seminario daranno diritto al conseguimento di 4 CFU
Si comunica che dall’8 Luglio inizierà il corso intensivo di lingua inglese livello B2 per un totale di 20 ore.
Le lezioni si svolgeranno di sabato dalle 9:30 alle 12:30 (il corso sarà erogato solo online).
Per le iscrizioni al corso si rimanda al seguente link https://economia.uniroma2.it/laboratoriolinguistico/inglese/
Insegnamento | Docente | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|---|
Storia delle Istituzioni politiche | Marco Fioravanti | Ore 9 – 11 Scienze Aula 1 PP2 | Ore 9 – 11 Scienze Aula 1 PP2 | Ore 9 – 11 Scienze Aula 1 PP2 | ||
Storia contemporanea | Michela Ponzani | Ore 11 – 13 Scienze Aula 1 PP2 | Ore 11 – 13 Scienze Aula 1 PP2 | Ore 11 – 13 Scienze Aula 1 PP2 | ||
Diritto romano e fondamenti del diritto europeo (Inizio 30 settembre) | Roberta Marini | Ore 14 – 16 Scienze Aula 1 PP2 | Ore 14 – 16 Scienze Aula 1 PP2 | Ore 14 – 16 Scienze Aula 1 PP2 | ||
Inglese (Inizio 16 ottobre) | Diane Axinte | Ore 16 – 18 Scienze Aula 1 PP2 | Ore 13 – 15 Scienze Aula 1 PP2 |
Insegnamento | Docente | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|---|
Statistica | Simone Borra | Ore 9 – 11 Scienze Aula 2 PP2 | Ore 9 – 11 Scienze Aula 2 PP2 | Ore 9 – 11 Scienze Aula 2 PP2 | (esercitazione) Ore 16 – 18 Scienze Aula 2 PP2 | |
Filosofia politica (inizio 7 ottobre) | Claudio Corradetti | Ore 14 – 16 Scienze Aula 2 PP2 | Ore 14 – 16 Scienze Aula 2 PP2 | Ore 14 – 16 Scienze Aula 2 PP2 | ||
Istituzioni di diritto privato | Antonio Rizzi | Ore 16 – 18 Scienze Aula 2 PP2 | Ore 11 – 13 Scienze Aula 2 PP2 | Ore 11 – 13 Scienze Aula 2 PP2 | ||
Francese | Anne Marie Bertinotti |
Insegnamento | Docente | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|---|
Diritto internazionale | Fulvio Palombino | Ore 11.30 – 13.30 Ingegneria Aula C3 | Ore 9 – 11 Ingegneria Aula 10 | Ore 11.30 – 13.30 Ingegneria Aula D2 | ||
Diritto pubblico comparato | Andrea Buratti | Ore 14 – 16.30 Vedi Aule | Ore 16 – 18.30 Vedi Aule | |||
Relazioni internazionali | Federica Onelli | Ore 16.30 – 18.30 Scienze Aula 21 | Ore 16.30 – 18.30 Scienze Aula 21 | Ore 16.30 – 18.30 Scienze Aula 21 | ||
Big Data | Simone Borra | Ore 14-16 Vedi Aule | Ore 14-16 Scienze Aula 3 | |||
Teorie e tecniche della comunicazione politica e istituzionale | Claudia Gina Hassan | Ore 10 – 12.00 Lettere Aula T 31 | Ore 10 – 12.00 Lettere Aula T 31 | Ore 9 – 11 Lettere Aula T 31 | ||
Sociologia dei processi politici (Inizio 1 ottobre) | Andrea Volterrani | Ore 11.30 – 13.30 Ingegneria Aula B3 | Ore 13.30 – 16.30 Ingegneria Aula C6 | |||
Geopolitica e politica dell’ambiente (Inizio 11 ottobre) | Alessandro Ricci | Ore 10 – 13 Vedi Aule | Ore 10 – 13 Vedi Aule | |||
Economia internazionale (Inizio 16 settembre) | Lorenzo Carbonari | Ore 9 – 11 Economia Aula T7 | Ore 9 – 11 Economia Aula T7 | Ore 9 – 11 Economia Aula T7 |
Insegnamento | Docente | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|---|---|
Diritto romano e fondamenti del diritto europeo avanzato (inizio 30 settembre) | Riccardo Cardilli | Ore 16 – 19 Scienze Aula 1 PP2 | ||||
Introduzione al diritto cinese | Riccardo Cardilli | Ore 16 – 19 Scienze Aula 5 PP2 | ||||
Diritto del lavoro (Inizio 1 ottobre) | Antonio Leonardo Fraioli | Ore 15 – 17 Vedi Aule | Ore 14 – 16 Scienze Aula 5 PP2 | |||
Diritto pubblico dell’economia (Inizio 30 settembre) | Maurizia De Bellis | Ore 12.30 – 14 Economia Aula E | Ore 17.45 – 19.15 Economia Aula E | |||
Etica sociale (Inizio 1 ottobre) | Stefano Semplici | Ore 9 – 11 Lettere Aula P8 | Ore 9 – 11 Lettere Aula P8 | Ore 9 – 11 Lettere Aula P8 | ||
Istituzioni e società nell’età moderna (Inizio 13 Novembre) | Chiara Lucrezio Monticelli | Ore 11 – 13 Lettere Aula T 32 | Ore 12 – 14 Lettere Aula T 32 | Ore 11 – 13 Lettere Aula P 25 |
PIANTINE AULE SOGENE, PP1, PP2