Il Prof. Riccardo Cardilli, coordinatore del Corso, insieme a tutto il corpo docente e amministrativo augura agli studenti di Scienze dell’amministrazione e delle relazioni internazionali un sereno Natale e un felice anno nuovo!
Anno: 2017
Lezione Prof. P. Catalano
Il 14 Novembre 2017 alle ore 11.00 presso l’aula 15 (edificio Rettorato) il Prof. P. Catalano terrà una lezione sul tema “Dittatura degli antichi e dittatura dei moderni”.
Scarica la locandina in formato pdf
Materiali in formato pdf:
Catalano, Alcuni principii e concetti del diritto pubblico romano da Rousseau a Bolívar e oltre
Catalano, Circa l’uso del diritto pubblico romano
Dittatura degli antichi e dittatura dei moderni- parte 1
Dittatura degli antichi e dittatura dei moderni- parte 2
Lezione Prof. Franchini
Il 26 Ottobre 2017, alle ore 10,00, presso l’aula Magna (edificio Rettorato), il Prof. Franchini terrà una lezione sul tema “La pubblica amministrazione tra diritto europeo e diritto globale“.
Scarica la locandina in formato pdf
Bando borse di studio associazione “Giampiero Arci”
L’associazione “Giampiero Arci” promuove l’assegnazione di n.3 Borse di Studio (VII Edizione) dell’importo di 2000 euro cadauna, destinate a laureati con Tesi di Laurea su un tema di Diritto dell’Unione Europea.
Risultati test di Orientamento del 4 ottobre
Welcome Day
Apertura del Corso di studi Scienze dell’Amministrazione e delle Relazioni Internazionali
Risultati test di Orientamento del 18 settembre
Si pubblicano i risultati test di Orientamento. Leggi tutto
Risultati test di Orientamento del 12 settembre
Si pubblica i risultati test di Orientamento.
Consulta il file allegato
Risultati test di orientamento di Luglio
Sono ammessi tutti coloro che abbiano raggiunto o superato il punteggio minimo di 15.
Coloro che non abbiano raggiunto tale punteggio possono ripetere il test nella data del 12 settembre,
Risultati test di orientamento di Luglio
Sono ammessi tutti coloro che abbiano raggiunto o superato il punteggio minimo di 15.
Coloro che non abbiano raggiunto tale punteggio possono ripetere il test nella data del 12 settembre, seguendo la relativa procedura tramite il sistema Delphi di Ateneo (la tassa di iscrizione al test è in questo caso esonerata). In alternativa, per coloro che non hanno raggiunto il punteggio minimo l’iscrizione è subordinata ad un colloquio di orientamento con il Coordinatore del corso di studi, il quale indicherà le modalità di recupero dei debiti formativi.
Gli studenti con diploma di scuola superiore conseguito all’estero sono ammessi con riserva.
Attenzione: Gli studenti risultati ammessi sono tenuti a svolgere la procedura di immatricolazione entro e non oltre il giorno 5 settembre 2017, seguendo le procedure di immatricolazione disponibili nel sistema Delphi di Ateneo. Oltre tale data il punteggio ottenuto nel test non sarà più valido.
Contatti e supporto:
La Segreteria del Corso di studi è disponibile per le informazioni relative al test di orientamento: segreteria@scienzepolitiche.uniroma2.it; tel: 06.72592160, 06.72592109.
La Segreteria studenti della Macroarea di Giurisprudenza offrirà supporto al procedimento di immatricolazione: segreteria-studenti@juris.uniroma2.it
CTRL IDENTIFICATIVO* | Punteggio finale | CTRL IDENTIFICATIVO* | Punteggio finale |
51694723 | 19.25 | 80699008 | 25.75 |
78759009 | 22.75 | 24665814 | 23.75 |
09990905 | 22 | 02465708 | 21 |
19037621 | 17.25 | 13597928 | 22.75 |
90085125 | 21.50 | 94698823 | 27.75 |
32588109 | 18.50 | 76930927 | 25.50 |
09724711 | 23 | 93279915 | 18.75 |
35797630 | 26.75 | 27305319 | 27.50 |
00068822 | 23.75 | 65148530 | 24 |
54593309 | 24.50 | 65313325 | 11 |
46406508 | 20.75 | 01325907 | 19 |
22153029 | 27.50 | 27553204 | 15.75 |
84015324 | 20.75 |
*Il CTRL identificativo è il codice attribuito dal sistema Delphi di Ateneo al momento del pagamento del contributo di partecipazione.